Home laboratori
vai indietro
2 di 2
Crea il tuo progetto nella scuola media-superiore

Scheda C - Indicazioni Operative
  • La caccia al tesoro (treasure hunt) è un'attività molto stimolante per i ragazzi: consiste nel far ricercare loro alcune informazioni di non semplice reperibilità sul web, utilizzando i motori di ricerca. Per realizzare al meglio questa attività sarà necessario insegnare come si possono sfruttare tutte le potenzialità dei motori di ricerca, con particolare attenzione all'utilizzo delle virgolette, e eventualmente degli operatori booleani (per una guida ai motori di ricerca si può consultare www.motoridiricerca.it).
  • Il webquest è una caccia al tesoro più raffinata, che può portare eventualmente alla creazione di un nuovo sito Internet, capace di raccogliere i risultati ottenuti. Si tratta di un'attività che stimola gli studenti a compiere ricerche sul Web, con l'obiettivo di scoprire maggiori informazioni su un particolare argomento o tema e di svolgere alcuni compiti utilizzando le informazioni ottenute. Dapprima si raccolgono, utilizzando i motori di ricerca, dati sull'argomento che si vuole trattare, e poi si creano delle semplici pagine web che analizzino criticamente e compongano, in una sintesi significativa, tutte le nozioni apprese, unite alla descrizione dell'attività. Alcuni webquest, ad esempio, (in lingua italiana) sono reperibili al sito Internet: http://www.eun.org/eun.org2/eun/it/SpringSite_Resources/sub_area.cfm?sa=3276, mentre molte risorse in inglese sono disponibili al sito dell'università di San Diego.
  • Osserva i seguenti webquest: Cosa pensi di questi webquest? Ti sembra siano un'esperienza che è possibile realizzare nella tua scuola?

Premessa

Attività proposte

© 2003 INDIRE