 |
1
di 1
|
|
Crea il tuo progetto nella scuola media-superiore
Introduzione
Le attività che risultano realizzabili a scuola utilizzando
le TIC sono molteplici: non c'è qui la pretesa di essere
esaustivi proponendo cinque modelli operativi, ci si limita a
fornire spunti e ad avanzare qualche suggerimento, integrabili
e rimodellabili secondo le necessità e la fantasia dei
singoli docenti.
Molto importante, a nostro avviso, è evitare i due possibili
equivoci che possono sorgere nel momento in cui si progetta un
lavoro che si avvalga delle tecnologie: da un lato è possibile
correre il rischio di farsi condizionare in maniera eccessiva
dal timore di problemi puramente tecnologici, subordinando l'attività
vera e propria alle potenzialità tecniche a disposizione,
ovvero decidendo quale attività proporre esclusivamente
sulla scorta della tecnologia che s'intende utilizzare. D'altro
canto sarebbe un errore anche l'atteggiamento opposto, in altre
parole progettare un'attività mirabolante, senza curarsi
in alcun modo e dei limiti che la tecnica impone, e delle capacità
pregresse sia degli alunni sia dei docenti. Prima di iniziare
il lavoro vero e proprio è indispensabile confrontarsi
coi propri alunni, venire a conoscenza del loro livello di preparazione
tecnica, e progettare insieme l'attività: è, infatti,
conditio sine qua non per la buona riuscita delle attività
che utilizzino le TIC una fase di rigorosa e puntuale progettazione
del lavoro. |
|
Premessa
Attività proposte
|