 |
2
di 2
|
|
Crea il tuo progetto nella scuola media-superiore
Scheda B - Indicazioni Operative
- Ancora una volta, la proposta operativa deve iniziare dalla
creazione della struttura del sito web. Una volta preparata
la mappa ci si potrà concentrare sul reperimento dei
materiali e sulla stesura dei contenuti. Sconsigliamo, in
questa prima fase, di pensare alla struttura grafica (layout)
del sito: il rischio è quello di lasciarsi condizionare
dalla grafica e adattare ad essa i contenuti.
- Preoccuparsi dei tempi di caricamento della pagina sul web
significa prestare attenzione ai materiali multimediali che
s'intende utilizzare, impiegando gli appositi programmi, ad
esempio, per editare le immagini, cercando il compromesso
tra qualità e peso in termini di Kb. Un aiuto in tal
senso è fornito da FrontPage, che, nella barra in basso
della propria finestra, propone il tempo di caricamento stimato
della pagina con un modem a 28,8 Kb (vedi immagine sottostante).
- L'attenzione al peso delle pagine implica, necessariamente,
l'utilizzo di pochi media: video e files sonori
sono, infatti, decisamente pesanti, e andranno pertanto forniti
per un eventuale download, razionando il loro inserimento
nelle pagine.
- L'ultimo elemento a cui bisogna pensare, anche se è
il primo che si fruisce, è la home page. Questa va
preparata solo al termine del lavoro, quando si hanno chiari
le parti di cui si compone il nostro ipermedia e la disposizione
dei contenuti. Pensare alla home page prima del resto comporta
il rischio di condizionare lo sviluppo del sito sulla scorta
del layout della home page che si è realizzata, impedendosi
pertanto di fare crescere il sito stesso.
|
|
Premessa
Attività proposte
|