Home laboratori
1 di 2
vai avanti
Crea il tuo progetto nella scuola media-superiore

Scheda B - La creazione di pagine web

Un'alternativa interessante rispetto alla creazione d'ipermedia residenti su un supporto fisico è la creazione di un sito web, da trasferire poi su Internet. Fermo restando quanto si è detto nei paragrafi precedenti sull'organizzazione dei materiali multimediali e dei contenuti, per realizzare un sito web occorre prestare attenzione ad un altro aspetto fondamentale: le pagine devono essere visitabili da tutti gli utenti, anche quelli che non hanno a disposizione connessioni veloci (ad esempio, il classico modem analogico a 56,6 Kb/s). Per la creazione di un sito web, sono a disposizione sul mercato due tipologie di software: gli editor testuali (per utilizzare i quali è necessario conoscere il linguaggio HTML) e gli editor visuali WYSIWYG (acronimo per What You See Is What You Get, ciò che vedi è ciò che ottieni), molto più semplici da utilizzare in quanto non richiedono la conoscenza del codice. I due più noti sono senza dubbio Microsoft FrontPage e Macromedia Dreamweawer.

Premessa

Attività proposte

© 2003 INDIRE