Fondato con R.D. n. 5555 del 15 maggio 1888 il G. Garibaldi č stato in ordine di tempo il terzo liceo classico della cittā, dopo l'Umberto I ed il G. Meli .
Ben presto si č distinto per numero di alunni e per la costante presenza nella
vita culturale della cittā, con l'organizzazione di gare sportive, di mostre, seminari, concorsi e dibattiti su temi di rilevanza cittadina e nazionale. Dopo avere occupato diversi locali, nel centro storico della cittā, nell'anno scolastico 1950-51 ha s
ede nell'edificio di via Canonico Rotolo. L'esubero della popolazione scolastica ha reso necessaria, da qualche decennio, l'utilizzazione della succursale, ubicata in via G. Arimondi, in cui, a rotazione, sono ospitati quattro corsi completi.
La pu
bblicazione degli Annali a partire dal 1964, ben noti in Italia ed all'estero, testimonia la vivacitā intellettuale degli alunni e dei docenti del liceo e ne indica autorevolmente il progetto educativo: "Progettare il futuro attraverso la conoscenza del
passato".
La dimensione di scuola aperta ha reso il liceo un interprete sensibile alle istanze didattiche innovative, adeguate al cambiamento delle aspettative e delle richieste degli studenti e delle famiglie.
|
|