Menu

Home Page

Il metodo Sewcom non è che un tentativo di preparare la scuola e gli ambienti educativi a quello che viene definito "Semantic Web": la possibilità cioè di accedere ad un universo informativo organizzato e consistente, dove operano gli "agenti intelligenti" come supporto alla ricerca di informazioni e alla costruzione di conoscenza.
Il Semantic Web è la visione di Tim Berners Lee, l'"inventore" dell'attuale Web.
Ecco alcuni indirizzi dove cominciare l'esplorazione di questa affascinante prospettiva:

http://www.semanticweb.org/ http://www.w3.org/2001/sw/semanticweb.org/

Qui sotto è riportato un articolo pubblicato su Scientific American nel Maggio del 2001
:


At the doctor's office, Lucy instructed her Semantic Web agent through her handheld Web browser. The agent promptly retrieved information about Mom's prescribed treatment from the doctor's agent, looked up several lists of providers, and checked for the ones in-plan for Mom's insurance within a 20-mile radius of her home and with a rating of excellent or very good on trusted rating services. It then began trying to find a match between available appointment times (supplied by the agents of individual providers through their Web sites) and Pete's and Lucy's busy schedules. (The emphasized keywords indicate terms whose semantics, or meaning, were defined for the agent through the Semantic Web.)

  CopyRight © Corrado Petrucco 2001 - All rights reserved