Home Page
Indice (click sui paragrafi) Il seguente materiale è in parte tratto da: Corrado Petrucco, Costruire mappe per cercare in rete: il metodo Sewcom, in TD-Tecnologie Didattiche n. 25 - Numero 1-2002
Introduzione (fondamenti teorici) Studenti come “infotective” Strategie cognitive per la ricerca in Internet Le mappe concettuali come strumento metacognitivo per rielaborare la conoscenza su Internet L'importanza di un lessico di riferimento esplicitato dalle mappe concettuali I due processi: lessico e strategie di ricerca Descrizione del metodo Le quattro fasi di SEWCOM (immagine) Fase 1: Brainstorming e creazione della mappa Fase 2: Ristrutturazione topologica della mappa Fase 3: Valutazione dei documenti e scoperta di nuovi termini Fase 4: Ristrutturazione creativa della mappa Esempi di applicazione Il caso Galileo, la mappa e la ricerca su Web Bibliografia Libri e articoli citati
Sfoglia