1. Brainstorming e contestuale creazione
di una mappa concettuale con parole correlate allargomento
che si vuole cercare on-line.
La frequenza d'uso nella lingua ed il fatto che siano state
usata di recente, sono due importanti fattori che influenzano
il recupero e l'immagazzinamento delle parole nel lessico
mentale (Gairns & Redman, 1986). Se si lavora
con un gruppo di persone (per es. in classe o in una riunione)
la mappa beneficerà di un lessico senz'altro più
ampio visto che ciascuno potrà proporre la propria
lista di parole ma anche visionare quelle proposte da altri
che non necessariamente saranno le stesse, incrementando
così il proprio lessico specifico sugli argomenti
in esame.